
La terra torna a tremare nel Reatino, terremoto di magnitudo 3.2 nella notte

La terra torna a tremare nelle zone del cratere. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4.21 di oggi, giovedì 14 luglio, al confine tra Lazio, Marche e Umbria. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 11 km di profondità.
Terremoto, Sergio Pirozzi chiede chiarezza sul futuro delle Sae
L'epicentro della scossa è stato localizzato a 4 km da Accumoli, 13 da Arquata del Tronto e 15 da Norcia. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione che per un attimo è tornata a vivere momenti di ansia e preoccupazione nel ricordo di quanto accaduto quasi sei anni fa.
Fortunatamente non si segnalano danni a persone o cose. La zona in cui è stato registrato il terremoto è la stessa del sisma di magnitudo 6 del 24 agosto 2016, che insieme alle repliche successive causò circa 300 morti e 390 feriti.
Graduatorie Sae, ecco il primo elenco degli aventi diritto. Il Comune: "Trasparenza e legalità"