
Rieti, elezioni comunali: Cambiamo-Coraggio Italia entra nel centrodestra, Rinaldi: “Sinibaldi è il nostro candidato sindaco”

Una delegazione del comitato promotore di Cambiamo - Coraggio Italia - la nuova formazione nata la scorsa estate che vede come presidente il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, e come vicepresidenti il governatore della Liguria Giovanni Toti, il senatore Gaetano Quagliarello e il capogruppo alla Camera dei deputati Mario Marin - ha incontrato il candidato sindaco del centrodestra, Daniele Sinibaldi.
"Per vincere le elezioni serve il terzo polo". La ricetta di Sebastiani
La delegazione - formata da Vincenzo Rinaldi (portavoce), Luciano Pistolesi, Maurizio Russo, Maurizio Faina, Sergio Pelagalli e Angelo Pace – ha rappresentato al candidato sindaco Daniele Sinibaldi i valori che stanno guidando la costruzione del nuovo movimento sul territorio reatino, con il coinvolgimento di tanti cittadini di ispirazione centrista, liberale e cattolica, e i temi fondamentali e strategici che Cambiamo – Coraggio Italia intende approfondire all’interno del programma elettorale del centrodestra, in particolare l’attenzione ai servizi sociali, alla sanità del territorio, alle politiche attive del lavoro, al turismo e alle opportunità offerte dal Pnrr.
Di Fazio (Pd): “Candidato sindaco entro Natale”
A seguito di una serie di incontri organizzati nelle ultime settimane dal comitato promotore e della riunione con il candidato sindaco, Cambiamo-Coraggio Italia ritiene che la coalizione di centrodestra e Daniele Sinibaldi possano rappresentare al meglio obiettivi e progettualità del nuovo movimento, oltre a ad essere la proposta migliore e più solida per il futuro della Città di Rieti. Cambiamo-Coraggio Italia sarà dunque parte della coalizione di centrodestra con piena dignità politica e con una propria lista sosterrà Daniele Sinibaldi alle elezioni amministrative del 2022.
Petrangeli insiste sulle primarie del centrosinistra: “Nessuno metta veti. Facciamo scegliere i cittadini”