
Green House, l'esperienza di due coniugi nel campo del giardinaggio viene messa a disposizione dei clienti per servizi di potatura, ma anche per vere opere d'arte

Contenuto sponsorizzato
Una bellezza green che sa dare serenità
Oltre al vivaio, questa realtà dispone anche di serre per la cura di fiori e piantagioni di ortaggi
È una storia che nasce da una passione di famiglia quella di Green House di Arianna Moscatelli. Lo scorso ottobre Arianna, assieme al marito, decidono di mettere a frutto la loro maturata esperienza nel campo del giardinaggio imbarcandosi in un nuovo progetto: un vivaio da curare e gestire insieme. Negli anni passati, i due si sono sempre occupati di lavori di giardinaggio e, con l’acquisizione di competenze sempre nuove, ben presto è arrivato anche il desiderio di iniziare un percorso del tutto personale. Il vivaio, in particolare, è stato pensato per essere un luogo accogliente nel quale passare qualche ora di relax. I clienti possono, infatti, godere della vista delle molte e diverse piante ornamentali che decorano il vivaio abbellito anche da un laghetto di recente inserimento, fiore all’occhiello del luogo.
PROFESSIONISTI A 360 GRADI
Oltre a ospitare i visitatori nella propria oasi di tranquillità, Arianna e suo marito si specializzano anche in alcuni servizi legati al giardinaggio. Per esempio, sono leader nel campo delle potature di alberi ad alto fusto. Dai pini ai cipressi, i due hanno una soluzione per ogni tipo di esigenza. Di recente, infatti, hanno acquistato una piattaforma aerea che li aiuta a raggiungere anche i rami più alti. Un altro servizio importante offerto da Green House è la posa del prato pronto. Il lavoro viene svolto con precisione e cura dei dettagli garantita da un’esperienza pluriennale. In questo modo, la piena soddisfazione del cliente è assicurata: il manto erboso contribuisce a ridare vita a qualsiasi giardino e il risultato è immediatamente visibile.
Clicca qui per scaricare il PDF GREEN HOUSE
TALENTO BOTANICO
Quando il verde è al servizio della creatività
Oltre alla gestione del vivaio e delle serre dedicate alla cura scrupolosa di ortaggi e fiori, in Green House ci si occupa anche di creare dell’arte da zero. Si sa, il verde visto in ottica decorativa è sempre una gioia per gli occhi. Lo sanno bene i due coniugi a capo di Green House che, da tempo, hanno intrapreso un percorso formativo per poter offrire ai propri clienti la possibilità di avere delle vere e proprie sculture fatte di siepi e cespugli. Parliamo di un’arte antichissima, quella topiaria, che risale addirittura all’epoca dell’Antica Roma. Queste tecniche di potatura vengono usate ancora oggi per ridare vivacità ed eleganza a giardini, parchi e prati. Solitamente si tratta di piante alle quali vengono date forme geometriche o perfino di animali. Insomma, in questo campo si può davvero dare libero sfogo alla fantasia, ma non è facile trovare esperti del settore. Arianna e suo marito sono gli unici a offrire un servizio simile nella zona di Rieti. La creatività del duo a capo di Green House, però, non si esaurisce così: la coppia, in effetti, si occupa anche di creare dei veri e propri giardini zen. Le composizioni, in grado di infondere tranquillità in chi si trovi a osservarle, sono create dall’accostamento di sassolini colorati e piante poco impegnative da curare come le piante grasse.