
Scende la disoccupazione nei Paesi Ue con l'euro

Nel giorno in cui l'Istat tivela che in Italia la disoccupazione giovanile continua ad aumentare, si scopre che il tasso di disoccupazione generale nell'eurozona è sceso a dicembre 2016al 9,6% dal 9,7% di novembre. Nello stesso mese del 2015, la disoccupazione era invece al 1',5%. Lo rileva l'Eurostat, segnalando che si tratta del valore minimo toccato dall'indicatore da maggio del 2009. Nell'Ue a 28, il tasso di disoccupazione è invece rimasto stabile all'8,2% rispetto a novembre, segnando un calo rispetto al 9% del dicembre 2015. A livello europeo, i Paesi col tasso di disoccupazione più alto risultano essere la Grecia (23% a ottobre 2016) e la Spagna (18,4% a dicembre), mentre i tassi più bassi sono quelli della Repubblica Ceca (3,5%) e della Germania (3,9%). L'Italia - lo conferma, quindi, anche l'Eurostat - si posiziona ai primi posti per disoccupazione giovanile (40,1% a dicembre), insieme alla Spagna (42,9%) e alla Grecia (44,1% a ottobre).