Salvini-Di Maio, le nozze più pazze dell'anno
RIETI
Stanco di dover fare la fila e attendere tempi lunghi come le altre persone, un disabile si rivolge al Corriere di Rieti per segnalare l'ennesima sgradevole vicenda che lo ha visto protagonista e che lo ha fatto infuriare al punto da chiamare i carabinieri affinché intervenissero. "Ero al Cup della Asl di via delle Ortensie e ho preso, come tutti gli altri, il biglietto elimina-code, ma ho dovuto aspettare tanto prima di poter essere servito dall'operatore. Non trovo giusto questo trattamento nei confronti di persone costrette sulla sedia a rotelle: occorre predisporre uno sportello dedicato ai diversamente abili". Uno sportello riservato a chi ha difficoltà, a chi è in stato di gravidanza, per gli anziani o per coloro che faticano a stare in fila è la proposta del cittadino. Segnalazione girata e prontamente presa in considerazione dal direttore sanitario della Asl, Paolo Anibaldi. "Premesso che lo sportello per disabili culturalmente non appartiene al mio pensiero poiché, nell'ottica di una evoluzione culturale, tutto dovrebbe nascere dal buonsenso - dice- valuterò sicuramente questa proposta e, se utile, farò organizzare uno sportello per le persone con handicap, donne in attesa e anziani. Sono gli operatori del Cup (Centro unificato di prenotazione) a dover porre attenzione a chi è in fila e far passare avanti le persone in difficoltà. La disabilità non è una malattia ma una condizione. Ho già tenuto una riunione con gli operatori del Cup, durante la quale mi sono raccomandato che venga data la priorità a chi ha esigenze particolari, e ne terrò un'altra con la cooperativa Capodarco". Per snellire le file che si creano ai centri unici di prenotazione, il dottor Anibaldi ha nel frattempo predisposto dei punti rete all'ospedale de’ Lellis per il pagamento tramite post. "Uno dei motivi per i quali si creano code - spiega - è il pagamento in contanti e per accorciare i tempi stiamo organizzando questo servizio aggiuntivo".
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria