Di Battista, il nuovo leader delle guide turistiche M5s
RIETI
Con l’estate che sta finendo tornano di attualità i problemi di sempre legati al trasporto pubblico. Ad accendere di nuovo i riflettori ci pensano Caringi (Filt Cgil) e Meli (Fit Cisl) che tornano a denunciare “il completo abbandono di utenti e lavoratori della Provincia da parte della Regione Lazio e di Cotral”. Secondo le parti sociali “tutti i proclami e le promesse fatte prima dell'estate sono risultate chiacchiere, di fatto ancora niente vetture nuove e, a differenza di altri territori, nessuna assunzione. Ci si ostina a mantenere in essere la sperimentazione domenicale e festiva che doveva terminare i primi di giugno, mantenendo lo scambio “gomma-ferro” presso la stazione di Passo Corese, scelta inutile dannosa ed anti economica. I fatti dell'ultima domenica - continuano - lo dimostrano ampiamente, con gli autobus costretti a dirigersi a Roma in assenza di collegamento ferroviario. L'assessore regionale si era impegnato, presso l'aula consiliare di Rieti, ad aprire un confronto con i sindacati e i pendolari al termine delle cinque domeniche di sperimentazione. Le promesse di assunzioni, l'acquisto di nuove vetture e l'insediamento nel nuovo deposito, pronto già da settembre 2014, sono rimaste lettera morta. In questo contesto di sperperi e di mancanza di progetti, si pensa bene di sospendere una buona parte del servizio con direzione: Poggio Bustone, Cantalice, Morro, Greccio, L'Aquila, Toffia, Antrodoco, Amatrice etc, e i collegamenti Osteria Nuova-Poggio Moiano, buona parte delle corse zona Fiano Romano e Casperia oltre ai consistenti tagli previsti per la zona di Borgorose di Collegiove e di Monterotondo con sospensione di partenze anche sulla tratta Rieti Roma Rieti. In questo contesto - concludono Caringi e Meli -, relativamente ai problemi descritti, è urgente l'apertura di un tavolo di confronto con tutte le parti in causa, al fine di ripristinare una maggiore attenzione nei riguardi del sistema trasporti del nostro territorio”.
Copyright © Gruppo Corriere S.r.l. | P.IVA 11948101008
ISSN (sito web): 2531-923X
Powered by Miles 33
Condividi le tue opinioni su Corriere dell'Umbria